Cos'è castello di masino?

Castello di Masino: Un Gioiello nel Canavese

Il Castello di Masino, situato a Caravino, in Piemonte, è un imponente complesso architettonico con una storia millenaria e un ricco patrimonio artistico e naturalistico. Di proprietà del FAI - Fondo Ambiente Italiano, rappresenta una delle dimore storiche più significative d'Italia.

Storia:

Le origini del castello risalgono all'XI secolo, quando i conti Valperga, una potente famiglia feudale del Canavese, scelsero questa posizione strategica per erigere una fortezza difensiva. Nel corso dei secoli, il castello subì numerose trasformazioni, passando da rocca medievale a sontuosa residenza nobiliare. La famiglia Valperga detenne la proprietà del castello per quasi mille anni, contribuendo in modo significativo alla sua evoluzione architettonica e artistica.

Architettura e Interni:

Il Castello di Masino è un complesso articolato che include diversi edifici, tra cui il Palazzo Principale, le Scuderie, la Chiesa di San Nicola e il Giardino. Gli interni del castello sono riccamente decorati con affreschi, stucchi, mobili d'epoca e una vasta collezione di opere d'arte. Di particolare interesse sono la Sala da Ballo, la Sala degli Stemmi e la Biblioteca, che custodisce una preziosa raccolta di volumi antichi.

Giardini:

Il Castello di Masino è circondato da un vasto parco all'inglese di circa 6 ettari, progettato nel XIX secolo. Il parco ospita alberi secolari, fontane, statue, labirinti e una serra ottocentesca. La sua progettazione si basa sui principi del giardino romantico, con l'obiettivo di creare un'atmosfera suggestiva e pittoresca.

Eventi:

Il Castello di Masino è sede di numerosi eventi culturali, mostre, concerti e manifestazioni rievocative. Ogni primavera, il parco del castello ospita la manifestazione "Fiori al Castello", una mostra-mercato dedicata al giardinaggio e al florovivaismo.

Visite:

Il castello è aperto al pubblico e offre diverse tipologie di visite guidate che permettono di scoprire la storia, l'arte e la natura di questo luogo incantevole. È possibile visitare il Palazzo Principale, le Scuderie, la Chiesa di San Nicola e il parco.